Varie

Conduttori e Partecipanti Sanremo 2025: Novità e Favoriti

Il prossimo Festival di Sanremo si avvicina e tutta Italia, o quasi, non vede l’ora di gettarsi in un mare di spettacolo, dati sul pubblico e polemiche (che a Sanremo non mancano mai). Senza dimenticare, ovviamente, le canzoni, anche se molte spesso passano in secondo piano.

L’edizione che prenderà il via dall’ormai classico Teatro Ariston, situato nella splendida città di Sanremo, è la 75esima. Un traguardo illustre che vuole essere omaggiato dal presentatore, i suoi ospiti e i cantanti in gara, con un gran successo.

A guidare questa edizione ci sarà Carlo Conti che, oltre a essere il presentatore del Festival, ne è il direttore artistico.

Nei prossimi paragrafi vedremo le ultime novità sul Festival della Canzone Italiana, cosa aspettarci, i cantanti in gara e tanto altro. Ricordiamo, poi, che da alcuni anni è possibile scommettere sul Festival e presenteremo le categorie disponibili. Iniziamo subito il nostro percorso alla scoperta del Festival di Sanremo 2025.

Presentatore: il Nuovo festival di Conti

Come detto, alla guida del Festival ci sarà il popolare presentatore Carlo Conti. Non si tratta di una new entry visto che Conti ha già presentato la manifestazione canora dal 2015 al 2017, ottenendo discreti risultati. Ora, però, si tratta di una situazione decisamente diversa. Il compito raccolto da Conti è decisamente più gravoso. Arriva dopo cinque anni di Festival guidato da Amadeus che ha praticamente infranto tutti i record. Parliamo sia degli ascolti, ma anche degli incassi pubblicitari, e del clamore in generale. È riuscito ad avvicinare i giovani a un evento che era quasi diventato un programma “all’antica”.

Conti dovrà dimostrarsi all’altezza del collega e, di certo, ha tutte le qualità per riuscirci. Vanta decine di anni di esperienza nel mondo della TV e la sfida non lo spaventa. Dal suo canto, ha deciso di non rompere con le edizioni del passato, ma comunque ha indicato la propria strada. Uno dei primi esempi arriva dal numero di canzoni che parteciperanno alla gara e dalla serata Cover. I cantanti sono ben 30, rispetto ai 24 del passato. La serata speciale, una delle più amate dal pubblico, avrà una sua classifica che non influirà su quella generale.

Per ogni sera del Festival, che prenderà il via l’11 febbraio e terminerà sabato 15, Conti sarà accompagnato da co-conduttori diversi. Bianca Balti, Nino Frassica e Cristiano Malgioglio saranno protagonisti nella seconda serata. La terza, invece, vedrà la partecipazione di Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa. Mahmood e Geppi Cucciari affiancheranno Conti nella quarta serata. Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan, quest’ultimo presentatore del DopoFestival, saranno presenti insieme a Conti nella serata finale.

I Partecipanti del Festival di Sanremo

Parlare di tutti i partecipanti sarebbe impossibile. In questa edizione, infatti, ci saranno trenta cantanti in gara, oltre a quattro giovani che si sono guadagnati l’accesso alla categoria Nuove Proposte trionfando nel Sanremo Giovani. L’evento televisivo si è svolto tra novembre e dicembre 2024. I cantanti non parteciperanno, però, alla gara dei Big.

Tra i trenta partecipanti c’è un mix di artisti di lunga data come Giorgia, Massimo Ranieri, Gabbani, Noemi, Cristicchi e tanti altri che, invece, sono alle prime esperienze o addirittura esordienti al Festival. Tra questi ultimi, ad esempio, ci sono Bresh, Brunori Sas, Emis Killa, Joan Thiele, Lucio Corsi, Sarah Toscano, Shablo e Tony Effe.

A proposito di Tony Effe, il cantante romano negli ultimi tempi è stato al centro di tante polemiche (vedi Concertone di Capodanno a Roma), ma non solo. Ha avuto un dissing molto duro con Fedez, anch’egli presente sul palco dell’Ariston. Naturalmente, tutti si aspettano scintille tra i due quando si troveranno faccia a faccia. I ben informati, però, credono che Conti abbia chiarito che al centro dell’edizione del Festival ci deve essere la musica. Motivo per cui non può esserci spazio per dissing, liti e risse.

Chi Vincerà il Festival di Sanremo?

Quando si parla di partecipanti, tutti si pongono la stessa domanda. Il vincitore del Festival è sempre il dubbio che attanaglia milioni di italiani, almeno nella settimana in cui si svolge il programma. Quasi mai, poi, chi vince non riceve attacchi o è al centro di polemiche. Memorabile, ad esempio, l’edizione del 2024 in cui vince Angelina Mango ai “danni” di Geolier. Per settimane si è parlato del televoto e dei voti della Sala Stampa che avrebbe voluto danneggiare il rapper napoletano. Detto ciò, al momento stabilire chi sarà il vincitore della nuova edizione del Festival non è semplice.

Le canzoni sono ancora segrete e il grande pubblico le sentirà per la prima volta l’11 febbraio quando tutti gli artisti canteranno il proprio brano.

D’altro canto, però, c’è da dire che gli addetti ai lavori, cioè giornalisti, discografici e analisti dei bookmaker, hanno già assaggiato i brani. Hanno l’obbligo di non dire nulla, ma dando uno sguardo al palinsesto delle scommesse online NetBet potremmo ricavare alcune informazioni.

Ad esempio, tra i favoriti alla vittoria c’è Giorgia, con un discreto distacco rispetto ad Achille Lauro, Olly, Rama e Noemi. Tra gli Underdog, ovvero coloro che potrebbero sorprendere tutti, ci sono Rocco Hunt e Brunori Sas. Come detto, però, queste sono solo previsioni visto che a decretare la vittoria di un cantante o di un gruppo ci sono diverse giurie. Ogni serata la classifica viene composta dai voti del televoto (quindi possono partecipare tutti), la giuria della Radio e la Sala Stampa.

Ecco perché è difficile fare dei pronostici, soprattutto senza aver mai sentito le canzoni in gara.

Le Altre Puntate sul Festival

Al momento, tra le scommesse spettacolo presenti su NetBet ci sono l’eventuale squalifica di un cantante in gara e il genere di chi trionferà al Festival di Sanremo. Ovviamente, sono favorite le donne visto che Giorgia è prima per quote previste dagli analisti dei bookmaker.

C’è da dire, però, che man mano che ci si avvicina al Festival, il numero di mercati aumenterà. Ogni giocatore, perciò, potrà divertiti. Da sottolineare che bisogna farlo in maniera responsabile e in sicurezza. Le scommesse sono un modo per divertirsi e provare qualche brivido in più, ma non bisogna mai lasciarsi trasportare dalle sole emozioni.